Sicurezza sul lavoro
Valutazioni del rischio
Il D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla sicurezza) ha ampliato l’elenco degli adempimenti e degli obblighi a carico del Datore di Lavoro e suoi delegati per quanto attiene la sicurezza e l’igiene nei luoghi di lavoro. Tali compiti, molti dei quali già introdotti dal precedente D.Lgs. 626/1994, possono rappresentare un mero onere oppure un’opportunità per l’azienda, la quale dovrà impostare un idoneo ed efficace sistema di valutazione del rischio, di gestione e documentazione di tutto ciò che concerne la salute e la sicurezza dei propri lavoratori. (altro…)
Corsi di formazione
Con l’introduzione del Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008) la formazione dei dipendenti è divenuta uno strumento fondamentale per assicurare che le procedure e gli obblighi in azienda siano compresi, condivisi e rispettati.
Ancora Srl da molti anni si dedica all’organizzazione di corsi di formazione ed aggiornamento in materia di sicurezza e salute sul lavoro, avvalendosi di docenti con grande esperienza in materia e alta professionalità.
RSPP esterno
In materia di sicurezza e salute sul lavoro il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) in un’azienda è visto come centrale, in quanto, come specificato dall’articolo 33 del Testo Unico, è rivestito del compito di provvedere alla individuazione dei fattori di rischio, alla valutazione dei rischi e all’individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro.
Cosa altro offriamo?
Assistenza a RSPP interno
In alternativa alla nomina di un RSPP esterno, per le aziende che hanno investito o hanno intenzione di investire nella formazione di un proprio dipendente come Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione interno, Ancora Srl offre un servizio di tutoraggio e assistenza, seguendo un graduale inserimento della persona nel suo compito per il tempo necessario a garantirgli un buon livello di capacità e autonomia. (altro…)
Sistemi di gestione e SGSL
Ancora Srl è a disposizione per assistere le aziende nella realizzazione di Sistemi di Gestione:
- Sistema di Gestione Qualità (SGQ) secondo ISO 9.001
- Sistema di Gestione Sicurezza e salute sul Lavoro (SGSL) secondo ISO 45.001 o lineeguide UNI INAIL
- Sistema di Gestione Ambientale (SGA) secondo ISO 14.001
- Sistemi di Gestione integrata Sicurezza – Qualità – Ambiente
- Sistema di Gestione dell’Energia secondo ISO 50.001
Audit aziendale
E’ un servizio che comprende un’analisi della situazione relativa alla sicurezza e salute sul lavoro principalmente sulla base del Testo Unico (D.Lgs. 81/2008), ma anche delle problematiche legate agli obblighi verso Enti quali ad esempio INAIL, ARPA, SPISAL e Provincia (autorizzazioni, dichiarazioni, collaudi, verifiche periodiche, ecc.).

Altri servizi a vostra disposizione
Gestione scadenze: Ancora Reminder
Il software ANCORA REMINDER è stato creato per permettere una facile e sicura gestione di tutte le scadenze aziendali, particolarmente in materia di sicurezza sul lavoro, ambiente e rifiuti, ma può essere personalizzato per gestire anche scadenze di altro tipo.
Messa in sicurezza delle macchine
E’ molto frequente nelle aziende produttive imbattersi in macchine e attrezzature non a norma. Ancor peggio, molte sono prive di un adeguato livello di sicurezza per gli operatori.
Ciò è spesso dovuto all’impossibilità economica per l’azienda di sostituire i macchinari obsoleti.
Prevenzione incendi
La normativa di prevenzione incendi negli ultimi anni è in continua evoluzione.
La recente legislazione ha aperto, soprattutto nel caso di aziende soggette a controllo dei Vigili del Fuoco ai sensi del D.P.R. 151/2011, nuove strade per mettere in regola la propria attività.
Autorizzazioni ambientali
L’iter per l’ottenimento di autorizzazioni ambientali, siano esse ad esempio autorizzazioni alle emissioni in atmosfera o scarichi in acque superficiali, è spesso visto dall’azienda come qualcosa di lungo e problematico.
Gestione della Privacy aziendale
Il Codice della Privacy (D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196) si applica a tutti i soggetti che trattano dati personali ovvero aziende, enti o professionisti, e stabilisce una serie di adempimenti obbligatori in capo al titolare del trattamento dei dati personali.
Ultime news
Il R.E.N.T.RI entra in vigore: scopri cos’è e quali servizi offriamo
Che cos’è il RENTRI e perché è importante? Il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) è un nuovo strumento digitale introdotto dall’art. 188-bis del D.Lgs. 152/2006 e regolamentato dal DM n.59 del 4.4.2023. Il […]
La formazione del preposto: aggiornamento periodico
la Legge 215/2021 tra le altre novità ha introdotto un nuovo comma dell’articolo 37 del D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico), che descrive gli obblighi formativi in capo ad un’azienda: «7-ter. Per assicurare l’adeguatezza e la specificità della formazione […]
Modifiche del Testo Unico sulla sicurezza D.Lgs.81/08
La Legge 215 del 17 dicembre 2021 ha convertito il decreto legge 146/2021 integrandolo con numerose importanti modifiche del Testo Unico sulla sicurezza D.Lgs.81/08, soprattutto riguardo alla formazione. Di seguito un riassunto delle principali modifiche […]