Il 17 aprile 2025 la Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo “Unico” per la Formazione in materia di Sicurezza sul Lavoro.
Il documento riunifica e sostituisce i precedenti accordi finora in vigore ed il testo entrerà in vigore il giorno della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Una volta in vigore, sarà previsto un periodo transitorio di 12 mesi per consentire l’adeguamento ai nuovi obblighi formativi introdotti. In fase di prima applicazione e comunque non oltre dodici mesi dall’entrata in vigore del nuovo accordo, possono essere avviati i corsi secondo quanto previsto dagli accordi precedenti.
Quali sono le principali novità?
Riepiloghiamo di seguito una panoramica delle principali novità introdotte sulla Formazione in materia di Sicurezza sul Lavoro.
- Preposto: la formazione passerà da 8 a 12 ore mentre l’aggiornamento della formazione passerà da 5 a 2 anni. Sarà possibile seguire corsi in presenza o in videoconferenza sincrona, ma non in modalità e-learning.
- Datori di Lavoro: formazione obbligatoria con durata minima di 16 ore, aggiornamento di 6 ore ogni 5 anni. Sarà possibile seguire corsi in presenza, in videoconferenza ed e-learning. Lo svolgimento dovrà essere effettuato entro 24 mesi dall’entrata in vigore dell’accordo. Ci attiveremo per tempo per avvisarti del corso per datori di lavoro, che sarà strutturato in modo da costituire un aiuto pratico alla gestione delle problematiche di sicurezza delle aziende.
- Formazione attrezzature di lavoro: il nuovo Accordo inserisce la formazione obbligatoria per carroponte: 4 ore di modulo teorico e tecnico più 6 ore di pratica per carroponti con comando pensile o radiocomando.
- Verifica finale di apprendimento obbligatoria e questionario di gradimento per tutti i corsi di Formazione.
Contattaci per ricevere maggiori informazioni riguardo il nuovo Accordo Stato-Regioni, i nostri consulenti sono a tua disposizione per fornirti tutti i dettagli.